Se sei interessato al valore di questa “Moneta Top” – Sterlina d’oro – nel proseguire la lettura troverai tutto quello che vuoi conoscere e sapere sul reale valore della Sterlina d’oro e di tutte le altre “Monete Top” in oro.
Durante il Regno di Giorgio III d’ Inghilterra (25 ottobre 1760/ 29 gennaio 1820), si verifica il passaggio dal sistema monetale basato sull’ uso di monete in argento al sistema detto “Gold Standard” a sua volta basato sull’ utilizzo di monete in oro. Ha inizio quindi la coniazione della moneta detta “Sovrana” o Sterlina d’ oro che diventerà l’ unità di conto adottato dal sistema monetario della Gran Bretagna (…e non solo).
Non tutti sanno che la rappresentazione incisa sul rovescio della moneta sterlina in oro ( San Giorgio sul cavallo che uccide il drago ), è opera di un incisore italiano di nome Benedetto Pistrucci nato a Roma nel 1783. Trasferitosi a Londra per lavorare come incisore alla “Royal Mint” nel 1815, propone il suo modello di “Sovrana” nel 1816 che viene accettato.
Così dal 1817 in poi, fino ai nostri giorni, la sterlina in oro è stata sempre coniata e si pensa che il numero totale degli esemplari prodotti sia maggiore del miliardo di pezzi. Pensate che per realizzarli ci son volute circa ben “8000 tonnellate di oro” !!!
Le caratteristiche numismatiche della moneta sterlina in oro sono: “Lega di oro” a 916,66 millesimi (22 carati), diametro di 22 millimetri, peso in grammi di 7,98805 con un contenuto di oro puro pari a 7,3223 grammi.
Sono molte le zecche dell’ Impero Britannico che negli anni produssero le sterline: in Australia col segno di zecca “P” la città di Perth, con la “S” la città di Sidney e Melbourne col segno di zecca “M”; in Sud Africa col segno “SA”, in India col segno di zecca “I”, infine il Canada con la lettera “C” oltre ovviamente alla zecca principale di Londra che non usava contraddistinguersi con nessun segno di zecca proprio essendo la principale. Questo è un particolare esclusivo che la zecca londinese continua tuttora ad usare per la coniazione delle sue sterline in oro.
La rarità di talune “zecche/sterline” indicate in precedenza dipende dalla tiratura (ossia il numero di sterline coniate) o dal fatto che molte monete sono andate perse o rifuse negli anni successivi.
Attualmente la sterlina viene coniata dalla zecca di Londra ed è essenzialmente prodotta per i collezionisti.
La quotazione delle sterline “non rare” ed in conservazione “circolata” segue l’ andamento della quotazione dell’ oro di borsa, mentre alcune sterline di annate o zecche rare raggiungono alte quotazioni in aste numismatiche e cataloghi specializzati nella vendita di monete di valore.
Vuoi sapere se la tua moneta di valore E’ AUTENTICA? Oggi puoi ricevere ben 2 “PERIZIE CERTIFICATE” OMAGGIO ? … e non solo.
Passiamo adesso ad informazioni ANCORA più Interessanti riguardanti la sterlina d’oro e il suo valore.
Sterlina oro – Londra – 1817/1820
Essendo queste le prime annate di coniazione, le sterline d’oro di questi 4 anni sono molto ricercate dai collezionisti. Furono realizzate inoltre in una maniera particolare; presentano sul rovescio della moneta la raffigurazione di S. Giorgio a cavallo più piccola rispetto a tutte le altre successive emissioni di sterline d’oro. Sono davvero difficili da trovare in ottima conservazione ed ancora più raro risulta trovarle in condizioni Fdc.
Per gli anni 1817-1818 e 1820 le tirature annue superarono abbondantemente i 2 milioni di esemplari; mentre per l’ anno 1819 la tiratura complessiva fu di soli 3574 esemplari.
Trovarle in condizioni perfette ( Fdc ) significa avere fra le mani diverse migliaia di euro. Invece il valore per gli esemplari in conservazione tipo Bb, oggi varia da un minimo di Euro 400,oo ad un massimo di valore compreso fra i 5/600,oo Euro.
Storicamente la zecca di Londra, essendo la principale zecca dell’ Impero Britannico, non usava contraddistinguersi con nessuna sigla impressa sulla moneta. Questo è un particolare che vale tutt’ oggi per tutte le emissioni di sterline d’oro.
Sterlina oro – Sud Africa – 1924
La tiratura di questa moneta coniata nella zecca di Pretoria fu di 3184 esemplari. Il suo valore varia dai 1500,oo Euro se in conservazione Bb fino ai 4/5.000,oo Euro di valore se Fdc. La sigla “SA” che sta ad indicare appunto la zecca di Pretoria, si trova in rilievo sul basamento della moneta e in posizione centrale sotto lo zoccolo del cavallo che porta su di sé S. Giorgio.
Sterlina oro – Australia – 1920
Pur essendo la tiratura di questa moneta elevata ( 360.000 esemplari ) la sua quotazione varia fra i 70.000,oo euro di valore in conservazione Bb fino ai 250.000,oo euro di valore se in condizioni perfette Fdc. Si suppone che gli esemplari conosciuti in circolazione NON siano più di 5 pezzi.
La coniazione della moneta avvenne nella zecca della città di Sydney. La sua sigla è “S” ed è posta in rilievo sempre sotto lo zoccolo del cavallo raffigurato sul rovescio della moneta sterlina d’ oro.
Sterlina oro – Canada – 1916
Si stima che gli esemplari conosciuti siano circa e soltanto 20 pezzi. Il suo valore parte dai 10.000,oo euro se in conservazione Bb fino ai 30.000,oo euro in conservazione Fdc. Pensate che questa sterlina d’ oro in un asta statunitense del 1989, in perfette condizioni, realizzò la strabiliante cifra di 82.500 dollari. La coniazione di questa sterlina avvenne nella città di Ottawa la cui sigla è la lettera “C” che si trova sempre nella stessa posizione dei precedenti segni di zecca sopradescritti nelle altre nostre “Sterline oro Top”.
Vuoi sapere se la tua moneta di valore E’ AUTENTICA? Oggi puoi ricevere dal nostro esperto e perito Numismatico ben 2 “PERIZIE CERTIFICATE” OMAGGIO ? … e non solo.
Valore Sterlina oro: quanto può valere ?
Per conoscere il valore delle sterline d’oro è necessario prendere in considerazione diversi fattori. Anzitutto l’attuale quotazione dell’oro e poi la quantità del metallo prezioso contenuto nella moneta. Allo stesso modo, anche lo stato di conservazione della sterlina ha un ruolo importante. Ma, oltre a questi “fattori” appena citati, non bisogna dimenticare la provenienza della stessa, ossia la zecca che l’ ha coniata ed emessa.
Il valore della sterlina d’oro cambia anche in relazione al fatto che si tratti di una moneta con “valore numismatico” o che sia da investimento o cosiddetta “..di borsa”.
Le sterline d’oro numismatiche sono quelle sterline che sono state emesse in un determinato anno di interesse e che a seconda delle loro peculiarità il loro valore può aumentare o diminuire.
Le sterline d’oro da investimento, viceversa, presentano delle caratteristiche standard e ben precise che puoi conoscere leggendo e CLICCANDO QUI.
Insomma, per la sterlina d’oro, è necessario condurre delle ricerche ben approfondite e raramente diventa possibile stabilire un valore preciso senza l’aiuto di un esperto di fiducia.
La Sterlina oro: perché acquistarla ?
Perché da sempre la sterlina in oro è considerata la moneta aurea da investimento per eccellenza. Questo perché rispetto a tutte le altre monete in oro la sua storia ci dice che durante tutto il periodo dell’ Impero Britannico ( 1816 – 1960 ), che per la sua vastità comprendeva moltissime colonie in zone d’ America, d’ Australia, Oceania e Africa, divenne “la moneta” aurea dell’ economia mondiale, proprio perché scambiata quasi ovunque nel mondo. Questo fatto ha determinato nella psicologia del “collezionista numismatico” con il passare degli anni l’ idea che essa (..la sterlina d’ oro) rappresenti sempre e ovunque una certezza immediata di “liquidità monetaria”.
Monete oro: quali sono le più rare?
Ovviamente la sterlina non è l’unica tra le monete d’oro che merita di essere presa in considerazione.
Tra le nostre “Monete top” vale senza dubbio la pena di citare le 20 Lire d’Oro, ovvero il cosiddetto “Marengo” la cui storia ed il suo valore numismatico lo puoi conoscere e scoprire CLICCANDO QUI.
Volendo proseguire con le nostre monete più rare, per noi di “MONETE TOP” degne di essere menzionate e collezionate sono anche il “20 Dollari Saint Gaudens” coniato in America a partire dal 1907, e il “4 Ducati Austria”.
Troverai tutto quello che c’è da sapere e conoscere su queste ultime due “monete top” davvero molto “RARE” , Cliccando sui link che trovi QUI sotto in fondo alla pagina …
CLICCA QUI sul tasto verde… E SCARICA L’ OMAGGIO CHE ABBIAMO PREPARATO PER TE.
NON HAI TROVATO LE INFORMAZIONI CHE CERCAVI?
Scopri il valore delle altre monete cliccando sui link qui sotto:
- Valore dei MARENGHI D’ORO – Le 5 Monete Top
- Quali sono: STERLINA ORO – Le Monete Top di maggior valore
- Tutto su: ERRORE DI CONIO: le “varianti” top
- La storia dei: 4 Ducati Austria
- Tutto sul: 20 Dollari S.Gaudens
Se hai bisogno di maggiori informazioni sulle tue monete di valore ISCRIVITI e compila il form di contatto che trovi QUI